Privacy Policy di Kampaay

ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, per brevità, anche “GDPR”), Kampaay S.r.l. Società Benefit, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, per brevità, anche “Kampaay” o il “Titolare”), desidera informarTi in merito all’utilizzo dei dati personali che Ti riguardano. La presente privacy policy si riferisce a tutti coloro che accedono e interagiscono con il sito Internet www.kampaay.com (di seguito, per brevità, anche il “Sito Internet” o il “Sito”).

a)Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso Kampaay (anche da applicazioni di parti terze integrate in Kampaay), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con Kampaay, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L’individuo che utilizza Kampaay che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Cliente
La persona giuridica che instaura un rapporto commerciale con Kampaay per usufruire dei Servizi offerti da quest’ultima.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di Kampaay. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di Kampaay.
Kampaay (o questa Applicazione)
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
Servizio
Il Servizio fornito da Kampaay così come definito nei relativi termini (se presenti) su questosito/applicazione.
Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie
I Cookie sono strumenti di tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all'interno del browser dell'Utente.
Città
Fornisce accesso alla città indicata nel profilo dell'Utente.
Riferimenti legali
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente Kampaay.

b) Titolare del Trattamento dei Dati

Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti mediante il Sito è Kampaay S.r.l., con sede legale in Via Luigi Porro Lambertenghi, n. 7, 20159 Milano (MI), P.IVA 11046500960, indirizzo e-mail:amministrazione@kampaay.com

c) Dati di contatto del RPD /DPO

Conformemente all’art. 37 del GDPR, Kampaay ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati (anche detto “Data Protection Officer” o “DPO”), contattabile per specifiche richieste in materia di privacy all’indirizzo e-mail dedicato: dpo@kampaay.com

d) Tipologie di Dati raccolti

Costituiranno oggetto di trattamento:
  • dati forniti attraverso le sezioni interattive del Sito (es. sezioni “Inizia Ora”, “Accedi”, “Contattaci”). Al momento dell’accesso alle suddette sezioni, Ti verrà richiesto di fornire alcuni dati personali (per esempio, il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail, etc.), al solo fine di erogare il servizio richiesto tramite ciascuna specifica sezione del Sito. Dettagli sui dati oggetto di trattamento in ciascuna sezione saranno specificati nel prosieguo.
  • dati forniti volontariamente dall’utente ai recapiti del Titolare: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi mail indicati sul Sito comporta l’acquisizione e il trattamento da parte del Titolare di tali dati e di ogni altra informazione contenuta in tali comunicazioni. Tali informazioni saranno trattate unicamente allo scopo di evadere le suddette richieste, conformemente all’art. 6.1, lett. b) del GDPR (“esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”);
  • dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei devices utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (“buon fine”, “errore”) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tramite il suddetto trattamento, il Titolare, conformemente all’art. 6.1, lett. f) del GDPR, persegue un proprio legittimo interesse, consistente nel ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e nel controllarne il corretto funzionamento, così come garantirne la sicurezza. I dati potrebbero essere altresì trattati al fine di accertare le responsabilità nell’eventualità si ravvisi l’ipotesi di reati commessi ai danni del Sito. Tali dati vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione;
  • dati raccolti attraverso i cookies: i cookies raccolgono informazioni, tra le quali rientrano dati che potenzialmente possono consentire di indentificare un soggetto interessato. Per i dettagli relativi al trattamento dei dati tramite cookies, si prega di prendere visione della relativa policy.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di Dati Personali raccolti sono forniti nel successivo punto g) della presente privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei Dati stessi.

e) Facoltatività e/o obbligatorietà del conferimento dei dati

Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da Kampaay sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per Kampaay fornire il Servizio. Nei casi in cui Kampaay indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare il Titolare.

f) Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.Kampaay raccoglie e tratta i suddetti dati in conformità alle disposizioni vigenti, al fine di salvaguardarne la riservatezza, l’integrità, la completezza, la disponibilità e di ridurre al minimo i rischi di cancellazione, distruzione, perdita, alterazione, anche accidentale, di accesso non autorizzato, trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta, uso illecito o non corretto, diffusione illegittima. Nelle operazioni di trattamento, è garantito il rispetto dei principi generali ex art. 5 del GDPR, quali il principio di liceità, correttezza e trasparenza, di minimizzazione, di esattezza, di limitazione delle finalità e della conservazione.Kampaay informa che i trattamenti aventi ad oggetto i Tuoi dati personali non implicheranno processi decisionali automatizzati, ex art. 15, co. 2, lett. f) e 22 GDPR.Il Titolare non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile di eventuali informazioni non veritiere o inesatte inviate dall’utente, nonché di informazioni riguardanti l’utente fornite eventualmente da terzi, anche fraudolentemente, né alcuna responsabilità potrà essere addebitabile al Titolare per le conseguenze che eventualmente ne derivino. Del pari, il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni di qualsivoglia natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso e/o dalla navigazione del Sito.

g) Finalità del Trattamento dei Dati raccolti e relativa basegiuridica

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità, secondo la base giuridica di volta in volta indicata:
  • Contattare l’utente che invia richieste mediante il modulo di contatto “inizia da qui”
    Qualora l’Utente compili con i propri Dati il modulo di contatto, accessibile dalla sezione “Inizia da qui” del Sito, Kampaay tratterà i suddetti Dati unicamente per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.Dati Personali trattati: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, ragione sociale.Base giuridica: esecuzione di misure pre-contrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, co. 1, lett. b) GDPR).
  • Registrazione e autenticazione al Sito
    Con la registrazione o l’autenticazione, l’Utente consente a Kampaay di identificarlo e di dargli accesso a servizi dedicati. I Dati Personali sono raccolti e conservati esclusivamente a scopo di registrazione o di identificazione. Dati Personali trattati: cognome; e-mail; nome; numero di telefono; ragione sociale. Base giuridica: adempimento di obblighi contrattuali (art. 6, co. 1, lett. b) GDPR).
  • Gestione dei rapporti commerciali e contrattuali
    I Dati personali forniti dal Cliente in seguito all’instaurazione di un rapporto contrattuale con Kampaay saranno trattati esclusivamente al fine di dare esecuzione agli obblighi da esso nascenti, contattare il Cliente, nonché, ove previsto, per adempiere ai relativi obblighi di legge. Se non diversamente specificato, Kampaay elabora tutti i pagamenti con carta di credito, bonifico bancario o altri mezzi tramite fornitori esterni di servizi di pagamento. In generale, e salvo diversa indicazione, gli Utenti sono pregati di fornire i dettagli di pagamento e le informazioni personali direttamente a tali fornitori di servizi di pagamento.
    Kampaay non è coinvolta nella raccolta e nell’elaborazione di tali informazioni: riceverà invece solo una notifica da parte del fornitore di servizi di pagamento in questione circa l'avvenuto pagamento.Dati personali trattati: nome, cognome e dati di contatto del/dei referenti del Cliente; nome, cognome di dipendenti e collaboratori del cliente; coordinate bancarie.Base giuridica: adempimento di obblighi contrattuali ed esecuzione di misure pre-contrattuali (art. 6, co. 1, lett. b) GDPR); adempimento di obblighi legali cui è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, co. 1, lett. c) GDPR).
  • Live chat
    Questo tipo di servizi permette di interagire con le piattaforme di live chat gestite da soggetti terzi, direttamente dalle pagine del Sito, al fine di poter contattare ed essere contattati dal servizio di supporto di Kampaay.Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con le piattaforme di live chat, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga Dati di Utilizzo relativi alle pagine in cui è installato. Dati personali trattati: eventuali dati personali contenuti nel testo del/dei messaggio/i inoltrato/i dall’Utente.Base giuridica del trattamento: esecuzione di misure pre-contrattuali (art. 6, co. 1, lett. b) GDPR).
  • Newsletter
    Previo esplicito consenso dell’Utente, Kampaay tratterà i Dati Personali dell’Utente per l’invio periodico, con frequenza variabile, di informazioni e offerte commerciali, nonché materiale pubblicitario e promozionale su servizi propri. Tale consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento utilizzando il link presente in calce ad ogni e-mail ricevuta o contattando direttamente il Titolare.Dati personali trattati: indirizzo e-mail.Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, co. 1, lett. a) GDPR).
  • Profilazione a fini marketing
    Previo esplicito consenso dell’Utente, Kampaay, mediante strumenti di tracciamento, potrà raccogliere informazioni ricavate dai Dati di Utilizzo e dalle preferenze dell’Utente al fine di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari personalizzati. Tale consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento.Dati personali trattati: Dati di UtilizzoBase giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, co. 1, lett. a) GDPR).
  • Indagini statistiche
    Kampaay collabora con Microsoft Clarity e Microsoft Advertising per rilevare il modo in cui gli Utenti utilizzano e interagiscono con il nostro sito web attraverso metriche comportamentali, heatmap e sessioni di replay per migliorare i nostri servizi. I dati di utilizzo del sito web vengono acquisiti utilizzando cookie di prima e terza parte e altre tecnologie di tracciamento per determinare la popolarità dei servizi e l'attività online. Inoltre, Microsoft utilizza queste informazioni per l'ottimizzazione del sito, per scopi di frode/sicurezza e per la pubblicità. Per ulteriori informazioni sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati da parte di Microsoft, si prega di visitare l'Informativa sulla privacy di Microsoft. È possibile rinunciare alla telemetria di Clarity selezionando Microsoft qui e installando l'applicazione Protect My Choices per il browser, è possibile assicurarsi che la preferenza di rinuncia venga salvata. Inoltre, Clarity supporta Global Privacy Control (GPC).Dati personali trattati: attività di interazione dell’Utente con la WebApp del Titolare Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, co. 1, lett. f) GDPR).

h) Categorie di soggetti ai quali i dati possono esserecomunicati o che possono venirne a conoscenza

I dati trattati per le finalità di cui sopra saranno accessibili al personale di Kampaay autorizzato al trattamento ex art. 29 GDPR. Tali dati non potranno essere comunicati, venduti o ceduti a terzi, salve le ipotesi previste per legge. È fatta salva, in ogni caso, la loro comunicazione a società espressamente incaricate a svolgere determinate prestazioni nell’ambito dell’attività svolta dal Titolare e/o, in generale, in suo favore (es. fornitori di servizi informatici di varia natura, fornitori dei servizi finalizzati all’organizzazione dell’evento), che opereranno in qualità di responsabili del trattamento, nonché la comunicazione e/o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione dei reati. 

i) Trasferimento di dati personali verso Paesi Extra-UE

Il Titolare, per alcune tipologie di servizi, potrebbe effettuare trasferimenti dei dati personali raccolti tramite il Sito verso Paesi extra-UE. Ad ogni modo, eventuali trasferimenti di dati al di fuori dei Paesi dell’Unione Europea sono gestiti secondo quanto previsto dal GDPR, vale a dire:
  • esclusivamente verso Paesi nei confronti dei quali è stata adottata una decisione di adeguatezza da parte della Commissione europea circa il grado di protezione per i dati personali garantito;
  • tramite la previsione di Clausole Contrattuali Standard relative al trattamento dei dati personali oggetto di trasferimento. In alternativa, previo accordo delle parti coinvolte, sarà adottata una tra le misure di garanzia previste dall’art. 46 GDPR, laddove non sussistano le condizioni per l’applicazione di un meccanismo derogatorio, ai sensi dell’art. 49 GDPR.

j) Periodo di conservazione dei dati

I Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo per adempiere a un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità. Pertanto:
  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto e per i successivi 10 anni, in conformità alla normativa vigente;
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse;
  • I Dati Personali trattati sulla base del consenso dell’Utente potranno essere trattati fino al raggiungimento della finalità e, comunque, in base al periodo di conservazione specificatamente individuato dal Titolare, nonché fino all’eventuale revoca del consenso prestato, senza pregiudicare in alcun modo il trattamento effettuato dal Titolare prima di tale revoca.
Al termine del periodo di conservazione, i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

k) Diritti dell’Utente sulla base del Regolamento Generale sullaProtezione dei Dati (GDPR)

Ai sensi degli artt. 15-22 GDPR, gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, nei limiti previsti dalla normativa vigente, l’Utente ha il diritto di:
  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso altrattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento deipropri Dati quando esso avviene in virtù di una base giuridica diversa dal consenso.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare la correttezza dei dati e chiederne la rettifica. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. L’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali. L’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo dellaprotezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale (l’autorità dicontrollo, per l’Italia, è il Garante per la Protezione dei Dati Personali). Al fine diesercitare il suddetto diritto, si prega di seguire le istruzioni fornite sul sitoistituzionale dell’Autorità: https://www.garanteprivacy.it/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali/reclamo

l) Come esercitare i diritti

Eventuali richieste di esercizio dei diritti dell'Utente possono essere indirizzate al Titolare e/o al suo RPD/DPO, attraverso i seguenti canali:
  • invio di un’e-mail all’indirizzo del Titolare: amministrazione@kampaay.com;
  • invio di una raccomandata A/R indirizzata a: Kampaay S.r.l. Società Benefit, in Via Luigi Porro Lambertenghi n. 7, Milano - 20159;
  • invio di un’e-mail all’indirizzo del RPD/DPO di Kampaay: dpo@kampaay.com
La richiesta è gratuita e il Titolare risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo all’Utente tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari, se esistenti, a cui sono stati trasmessi i Dati Personali, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare comunica all'Utente tali destinatari qualora egli lo richieda.

m) Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di Kampaay o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, Kampaay potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardantiServizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su Kampaay nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agliUtenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.